Comunicati

TRENTINO EVENTI , TRENTO SMART CITY
Mercoledì, 21 Marzo 2018

A Trento Smart City arriva il "kit del cittadino digitale"

A Trento Smart City Week, in collaborazione con Aruba PEC, i cittadini potranno ricevere gratuitamente il “kit del cittadino digitale”. Saranno in particolare tre gli strumenti messi a disposizione per interagire digitalmente con la pubblica amministrazione: credenziali SPID, PEC e firma...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 21 Marzo 2018

"Fuoco, aria, acqua, terra": Ortinparco 2018 si ispira ai quattro elementi

Torna, dal 21 al 25 aprile nello storico Parco delle Terme, a Levico Terme, in Valsugana, Ortinparco, il festival degli orti e dei giardini giunto alla quindicesima edizione. Tema dell’edizione 2018 a cui si ispireranno le installazioni sarà: “I quattro elementi: fuoco, aria, acqua,...


Leggi
Istruzione e formazione , Lavoro e occupazione
Martedì, 20 Marzo 2018

L’esperienza dell’alternanza scuola-lavoro, parola d’ordine: percorsi di qualità

“I numeri sono importanti, ma quello che conta è costruire esperienze di qualità”, con queste parole il governatore del Trentino, Ugo Rossi, ha aperto oggi un incontro dal titolo “La scuola trentina tra alternanza scuola-lavoro e apprendistato duale”, organizzato dal Dipartimento...


Leggi
TRENTINO EVENTI , Turismo e sport
Martedì, 20 Marzo 2018

Il Trentino arbitro del "Giro della Pace"

Dal 21 al 23 maggio il Giro d'Italia ritorna in Trentino. La carovana trascorrerà nel nostro territorio l'ultima giornata di riposo. Il 22 maggio è in programma la prova a cronometro da Trento a Rovereto e il giorno successivo la corsa ripartirà da Riva del Garda con destinazione Iseo...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 20 Marzo 2018

Su Facebook i risultati del progetto di alternanza scuola-lavoro

A partire da mercoledì 21 marzo sulla pagina Facebook della Fondazione Museo storico del Trentino saranno pubblicati i venti elaborati realizzati dalle terze classi del Liceo Antonio Rosmini di Rovereto nell'ambito del progetto di alternanza scuola-lavoro «Public History 2.0».


Leggi
Cultura
Martedì, 20 Marzo 2018

Marco Somadossi nuovo direttore artistico del “Flicorno d’Oro”

37 bande in gara provenienti da 8 nazioni per un totale di circa 2.300 musicisti coinvolti. Anche quest'anno sono decisamente positive le attese per l'edizione 2018 del Concorso Bandistico Internazionale “Flicorno d'Oro” in programma al Palazzo dei Congressi di Riva del Garda da...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 20 Marzo 2018

Fragilità educative: lunedì si farà il punto in un seminario

“A lezione di futuro per una politica provinciale di contrasto alle fragilità educative” è il seminario in programma lunedì 26 marzo, alle 14.30, presso il Palazzo dell’Istruzione a Trento, promosso dal Dipartimento della Conoscenza in collaborazione con Iprase. Si tratta di...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 20 Marzo 2018

Negli archivi del secolo scorso delle scuole Crispi e Sanzio

Il tempo trascorso a scuola, i compagni di classe, gli insegnanti fanno parte della sfera dei ricordi personali, ma quando questi ricordi si collocano a un secolo di distanza e abbracciano una intera comunità scolastica allora possono offrire interessanti occasioni di riflessione sulla...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 20 Marzo 2018

Al via in Progetto Manifattura il percorso di accelerazione di Climate-KIC Italia per startup che contrastano i cambiamenti climatici

A due giorni dalla chiusura della Green Week, Trentino Sviluppo riaccende i riflettori sull’ambiente lanciando un nuovo percorso di accelerazione per progetti d’impresa volti a contrastare i cambiamenti climatici. L’iniziativa, promossa in collaborazione con HIT- Hub Innovazione...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 19 Marzo 2018

"Invisibili generazioni" ancora in scena in varie località del Trentino

Nuove date a partire da mercoledì a Folgaria per "Invisibili generazioni", lo spettacolo teatrale sull'emigrazione giovanile realizzato da Elementare Teatro, per la regia di Carolina De La Calle Casanova, commissionato e coprodotto dall’Ufficio Emigrazione della Provincia...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 19 Marzo 2018

L’assessore Dallapiccola a Düsseldorf a “Prowein”, Fiera Internazionale dei vini e liquori

Prosegue l’impegno a sostenere la nostra produzione vinicola, anche andando alla ricerca di nuovi mercati. La conferma arriva da Düsseldorf, in Germania, dove ieri, domenica 18 marzo, l'assessore provinciale all’agricoltura Michele Dallapiccola ha visitato “Prowein”, la Fiera...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 19 Marzo 2018

Italiano per stranieri: in Trentino operano da tempo figure specifiche per facilitare il percorso scolastico di chi è immigrato

In merito al tema dell'insegnamento della lingua italiana agli stranieri - oggetto di una lettera scritta da alcuni docenti di italiano come L2 o "seconda lingua", ripresa dagli organi di informazione locali - la Provincia autonoma di Trento, con il suo Dipartimento della...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 19 Marzo 2018

Nuova sede per l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie

"La sicurezza alimentare ed il benessere animale sono temi di grande valenza per la nostra comunità, anche per la loro ricaduta su alcuni settori economici, come quello del latte o quello ittico. Per queste ragioni, l’attività di ricerca, prevenzione e servizi svolta dall'Istituto...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 19 Marzo 2018

Forestali: un bando per garantire livelli di qualità nel presidio del territorio

Il territorio è una enorme risorsa e se tutti ne riconoscono la qualità il merito va anche ai Forestali, grazie alla loro quotidiana azione di presidio che non va sguarnita. Proprio per questo la Giunta provinciale ha approvato una delibera che punta a riequilibrare l'organico, sceso dal...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 19 Marzo 2018

Tutela delle acque: accordo con il Consorzio Vini del Trentino

L’acqua è uno degli elementi alla base della nostra vita. L’acqua è un bene sempre più prezioso perché limitato, i cui consumi sono in costante aumento. L’acqua va quindi tutelata e gestita con molta attenzione. Sono queste le ragioni che hanno portato la Provincia autonoma di...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 19 Marzo 2018

Soccorso sul Lago di Garda, rafforzata la collaborazione

La condivisione delle informazioni sulle richieste di soccorso ricevute e sui mezzi disponibili, la possibilità per soggetti diversi di intervenire in uno stesso punto, una precisa definizione delle funzioni di coordinamento, direzione tecnica, allertamento, collegamento e delle procedure...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Lunedì, 19 Marzo 2018

Relazioni libere da violenze: una sfida per il cambiamento maschile

Quello del trattamento e della rieducazione degli uomini che commettono violenze nei confronti delle donne è un tema delicato e difficile. Al tempo stesso, rappresenta una delle sfide centrali per una società che vuole liberarsi dalla piaga delle violenze di genere, come sancito anche...


Leggi
Istruzione e formazione , Lavoro e occupazione
Lunedì, 19 Marzo 2018

La scuola trentina tra alternanza scuola-lavoro e apprendistato: la parola ai protagonisti

Un bilancio sui risultati raggiunti, a tre anni dall’entrata in vigore dell’obbligo formativo dell’alternanza scuola-lavoro nelle scuole secondarie di secondo grado e nella formazione professionale, attraverso la voce dei protagonisti, per valutare ciò che è stato fatto e ciò che...


Leggi

Cerca